Super Milano
24-26 settembre 2016
Si tratta di una fiera collaterale a Fashion Week a Milano organizzata da Pitti Immagine che sfrutta le relazioni con i buyers che visitano le manifestazioni di Firenze alla quale le aziende hanno ritenuto importante partecipare essendo presenti in contemporanea agli eventi fieristici milanesi.
Pitti Immagine Uomo
Edizioni
14-17 Giugno 2016
10-13 Gennaio 2017
Pitti Immagine opera ai massimi livelli internazionali nella promozione dell’industria e del design della moda, attività che di recente si è estesa anche ai settori dell’enogastronomia e dei profumi. Organizza alcune tra le manifestazioni fieristiche più importanti del mondo, eventi di comunicazione e iniziative culturali riferiti al sistema-impresa come espressione estetica ed evoluzione globale del gusto. E’ composta da persone motivate e dedicate al proprio lavoro, che condividono un’idea moderna di fiera commerciale: progetto che si rinnova costantemente e che costruisce chiare e stimolanti relazioni tra le proposte e i prodotti delle aziende, le necessità di informazione, conoscenza ed esperienza della distribuzione e del pubblico.
The one Milano 2017 (MIFUR)
24-27 Febbraio 2017
MIPEL
03-06 Settembre 2016 – 12-15 Febbraio 2017
MICAM
17-20 Settembre 2017
Il MIFUR, il MIPEL ed il MICAM sono tutti su MILANO: il primo riguarda l’abbigliamento il secondo la pelle e il terzo le calzature. Trattandosi quindi di un total look per le aziende è stato importante partecipare a tutte e tre le manifestazioni.
Il MIFUR è stato visitato da circa 10.000 buyer internazionali con ottime performance dei compratori dell’area dell’estremo oriente, mentre il MIPEL è la manifestazione internazionale più importante nel panorama mondiale dell’abbigliamento in pelle e dell’accessorio moda con circa 15.000 visitatori da tutto il mondo. Il MICAM è la fiera internazionale delle calzature con circa 10.000 presenze.
White Milano
24-26 Settembre 2016
25-27 Febbraio 2017
WHITE Milano è la terza manifestazione di moda in ordine di importanza in Italia, riferimento per la moda contemporanea per tutti i giovani stilisti che hanno bisogno di un’occasione per farsi conoscere dagli addetti ai lavori e registra presenze intorno alle 18.000 unità con un aumento costante di espositori e un’attenzione particolare da parte del mercato cinese.
CPM Mosca
31 agosto – 3 settembre 2016
La Russia rappresenta il sesto mercato di sbocco per il tessile-moda italiano, quarto (dopo Francia, Germania e Svizzera) se si considera il solo comparto dell’abbigliamento.
Al fine di mantenere e incrementare le quote di mercato in questo paese, il progetto Tuscan Style ha previsto la partecipazione ad una delle due edizioni del salone internazionale CPM, la più importante fiera specializzata di moda nell’Europa Orientale. La fiera, che si tiene a Mosca due volte l’anno, raccoglie in un’unica sede più di 16000 partecipanti e 550 aziende espositrici nei segmenti della moda donna, uomo, moda giovane, maglieria, abbigliamento, tempo libero, abbigliamento pelli e pellicce, moda sposa e sera, lingerie e accessori. Espone marchi famosi provenienti da 27 paesi. L’ultima edizione, che ha presentato oltre 1000 collezioni, organizzando eventi, seminari e previsioni di tendenza, ha prodotto un buon risultato in termini di vendite e nuovi clienti.
Moda Italia Tokio
5-7 luglio 2016
La fiera Moda Italia a Tokio è l’unica manifestazione dedicata esclusivamente alla moda italiana in Giappone, ospitando oltre 170 aziende e circa 2.000 visitatori e ha come obiettivo quella di promuovere la fascia di prodotto italiano di livello medio-alto ed offrire alle aziende un punto di incontro dove per presentare ai compratori le nuove collezioni in un contesto di qualità esclusivamente italiano.
MRket Trade Show New York
17-19 luglio 2016
Il mercato americano rappresenta il primo mercato extra UE per la moda ed in ragione della crucialità di questo mercato, le aziende consorziate hanno partecipato ad una delle due edizioni della fiera MRket TRADE SHOW di New York riservata all’abbigliamento moda uomo. I suoi visitatori comprendono i più importanti dettaglianti americani, provenienti da 47 Stati USA, oltre a Canada e Australia. La partecipazione a questo salone è risultata fondamentale non solo per allacciare nuove partnership commerciali su un mercato strategico, ma anche per consolidare le relazione con i clienti acquisiti e incrociare le nuove tendenze moda a livello internazionale.
Fashion Coterie New York
Edizioni
18-20 settembre 2016
27 febbraio – 1 marzo 2017
Fashion Coterie è un salone di abbigliamento e accessori per donna organizzato al Jacob Javits Center di Manhattan. La fiera, visitata a ogni edizione da circa 18mila operatori specializzati, è in grado di intercettare tutto il retail e i distributori più importanti del mercato nordamericano. Il progetto Tuscan Style ha previsto la partecipazione ad entrambe le edizioni di questo salone assolutamente strategico, riportando un buon risultato commerciale in termini di ordini e e allacciamenti di nuovi rapporti commerciali.
Show Room a Kobe (Giappone)
dal 01/06/2016 al 31/05/2017
Il settore della moda Made in Italy vive un’ottima stagione in Giappone, dove la domanda per prodotti di abbigliamento italiani (favorita anche dallo yen forte) è in costante aumento e la città di Kobe, in particolare, è fortemente legata al settore moda, possedendo anche un museo della moda, il primo museo pubblico del Giappone dedicato al settore.
In questa città, il consorzio Promozione Moda Italia ha aperto uno show room per la presentazione delle nuove collezioni ai buyer. Lo show room ha riscosso un notevole successo, è stato visitato da buyer prestigiosi e ha permesso ai compratori giapponesi di toccare con mano la qualità dei prodotti presentati dal consorzio, portando ad un tangibile incremento degli ordini da parte di questo paese.
Workshop operatori asiatici in Italia
15 giugno 2016
Al fine di allargare le relazioni commerciali con la clientela asiatica, in particolare cinese, che rappresenta un nuovo e promettente mercato di sbocco per i prodotti di abbigliamento toscani, è stato organizzato un workshop di presentazione rivolto a operatori commerciali (importatori e distributori di abbigliamento) selezionati.
I buyer sono stati invitati durante Pitti Immagine Uomo a Firenze dove hanno preso parte a un programma di presentazione delle collezioni realizzate dalle aziende consorziate, finalizzato a ricercare ulteriori possibilità di commercializzazione. I workshop hanno avuto un buon riscontro di partecipanti (ca. 100 buyer) e un discreto successo in termini di visibilità conferita al consorzio.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.